Bonus 50% per le porte interne

Le tue nuove porte a metÀ prezzo

Oggi più che mai si può beneficiare delle varie detrazioni presenti… Con questo articolo cercheremo di fare più chiarezza per poter sfruttare la cessione del credito (o sconto in fattura) anche per le porte interne!!!

Con la normativa di gennaio 2021 sono state prorogate fino al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali del 50% per gli interventi di ristrutturazione e manutenzione straordinaria.

Con quali interventi potresti usufruire del Bonus 50% anche per le porte interne?
Puoi detrarre le spese per la sostituzione delle porte se fai un intervento di manutenzione straordinaria per il quale basta una CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata da fare al comune).
Va precisato che il documento dell’Agenzia delle Entrate, fra gli interventi ammissibili alla detrazione Irpef del 50%, indica proprio “allargamento porte interne” con “interventi con demolizioni di modesta entità”. Quindi nessun problema a far rientrare il costo delle porte nel bonus 50%.
Naturalmente puoi detrarre l’acquisto delle porte anche se fai un intervento di ristrutturazione per il quale sia necessaria una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), obbligatoria quando l’intervento riguarda opere più “ pesanti ” perché modificano elementi strutturali come muri o travi portanti, solai, etc.

Ti sei già immaginato come saranno le tue porte con uno stile moderno o minimale? Ecco alcune idee..

Per maggiori informazioni

   Se cambi solo le porte interne, non hai il diritto alla detrazione. Invece rientra nei seguenti casi:
• Se la sostituzione viene effettuata con altri lavori di ristrutturazione.
• Se viene modificato un foro di una delle porte (es. cambio dimensione del foro porta o inserimento del cassonetto per porta a scomparsa, ecc…).

Che IVA c’è in questi casi?
Per manutenzione straordinaria: 10% su installazione e 22% su fornitura.
Per ristrutturazione: 10%.

Domande frequente e risposte
È possibile sostituire solo le porte, senza fare la manutenzione straordinaria ( senza ristrutturare casa ) posso accedere al Bonus 50%?
NO: in questo caso non è possibile accedere a nessun bonus fiscale.

“ Se demolisco la parete tra cucina e soggiorno, oltre alle spese per questa opera, posso introdurre nel Bonus la spesa per sostituire tutte le porte di casa? ”
SI: in questo caso è possibile acquistare le porte da interni con il bonus ristrutturazione del 50%.

“ Posso acquistare tutte le porte di casa usufruendo del bonus 50% se allargo il vano murario di una sola porta ? ”
SI: in questo caso è possibile acquistare tutte le porte con il bonus, non solo quella interessata dai lavori.

Come funziona il bonus ristrutturazione per le porte interne?
1) Puoi usufruire del Bonus porte 50% detraendolo dalla tua dichiarazione Irpef in 10 anni.
2) Per fruire del bonus ristrutturazione per porte interne, puoi anche fare lo sconto in fattura. Il rivenditore di porte le concederà uno sconto di importo pari al 50% della spesa preventivata.
3) Infine, puoi sfruttare il Bonus 50% utilizzando la cessione del credito: ciò significa che dovresti pagare al rivenditore di porte tutta la cifra preventivata, per poi fare un accordo con una banca per cedere il tuo credito verso l’erario.

Documenti necessari per il bonus 50%
• Documenti di identità del richiedente;
• Visura catastale;
• CILA o SCIA;
• Fattura con:
– descrizione dell’intervento,( es. “ lavori di ristrutturazione ” ) e dati dell’immobile ( l’indirizzo e riferimenti catastali );
– riferimento alla normativa per lo sconto in fattura ( “ Detrazione del 50% ai sensi…” );
– codice fiscale dei beneficiari della detrazione e del pagamento.
• Bonifico “ parlante ” con:
– causale che faccia riferimento alla normativa ( “ Detrazione del 50% ai sensi…” );
– numero, data e beneficiario ( rag. sociale e P. IVA ) della fattura pagata;
– codice fiscale dei beneficiari della detrazione fiscale e del pagamento.

Vuoi visitare il nostro showroom?

Lasciati ispirare dai nostri progetti per le porte interne di design!